Attenti al Cookie Monster!

Manuale di teoria Patenti A e B - Edizione 2017


 Condividi

SE SI HA LA RESPONSABILITÀ CIVILE PER UN INCIDENTE

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale (incidente) può accordarsi con il danneggiato circa l’entità del risarcimento (infatti, può decidere di pagare direttamente, senza far intervenire l’impresa assicuratrice), in questo caso è conveniente avvalersi di un consulente di infortunistica stradale (un esperto in materia) per quantificare l'esatto importo del danno causato.

Non è possibile, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata e non ci si libera da ogni forma di responsabilità penale pagando l’ammontare del danno (pagandone l’ammontare ci si libera solo dalla responsabilità civile).

Esercitati con WEBpatente su questo argomento: gruppo 859